Il concorso di scrittura creativa Tancredi folle d’amore è ispirato all’omonimo racconto illustrato per ragazzi edito da Andrea Pacilli Editore, collana Fabula Vagabonda, ed è realizzato in collaborazione con il blog di storytelling La collanina.
Letteratura di viaggio e insieme racconto di formazione, Tancredi folle d’amore è interamente una metafora, occasione per riflettere sulla nascita come viaggio e come richiamo d’amore e sulla genitorialità come investimento genetico ma soprattutto culturale. Il racconto (corredato di una scheda didattica che guida all’analisi del testo), scritto da Carla Virzì e illustrato da Roberta Gaion, rientra in uno speciale percorso pedagogico caro all’editore: la Philosophy for children, una delle più significative esperienze educative contemporanee. Iniziata negli anni ’70 da Matthew Lipman, e presto abbracciata in tutto il mondo, la Philosophy for children lavora sulla costruzione del pensiero creativo e della riflessione critica, affinché anche il bambino, come il ragazzo, abbia strumenti per dare significato all’esperienza quotidiana, nel segno di una crescita equilibrata, attenta al sé e aperta agli altri, allo spirito democratico, alla cittadinanza attiva. Per una filosofia intesa non come disciplina accademica ma come “filosofare” utile a muoversi nel mondo con consapevolezza.
Sede | Via Campanile, 13 |
Città | 71043 Manfredonia (FG) |
Cod. F. | PCLNRM65R24D643G |
N° Rea | 242508 |