In cammino con il cantastorie
Visite: 1361
Il "viaggiolento", di un cantastorie, a piedi e in compagnia di un'asina, nel parco nazionale più grande d'Italia, il Parco Nazionale del Pollino (patrimonio dell'Unesco) fra Calabria e Basilicata. Narrazione ed elogio del camminare e della lentezza, e del raccontare storie in uno scambio sempre nuovo con il genio dei luoghi, dove il rapporto fra persona e territorio è diretto e magico, in sintonia con Madre Terra.
L’autore, artista itinerante e cantastorie calabrese, racconta in un diario molto sui generis, il suo “viaggolento” nel parco nazionale più grande d’Italia, quello del Pollino (fra Calabria e Lucania). Accompagnato dalla sua fedele asina, “Cometa felice”, Biagio percorre a piedi sentieri, tratturi e strade che uniscono i borghi del Parco. Incontra la natura, le persone, storie, leggende, tradizioni e canti, e racconta tutto in maniera diretta e suggestiva. Ma in ogni paese che raggiunge, Biagio porta anche le proprie storie, le proprie canzoni, in uno scambio sempre nuovo, alla scoperta di luoghi che diventano esperienze, dove il rapporto fra persona e territorio è diretto e magico.
Sede | Via Campanile, 13 |
Città | 71043 Manfredonia (FG) |
Cod. F. | PCLNRM65R24D643G |
N° Rea | 242508 |