+39 393 916 0333

I generi

Genere:
Collana:
Editore:
Andrea Pacilli Editore
Pagine:
183
Prezzo:
14,00
ISBN:
9788893760553
Distribuito:
Messaggerie
Luogo:
Manfredonia
Anno:
2018
NIC:
6

Visite: 1624

Abstract

"Pellegrino" è un lemma che deriva dal latino e significa colui che va "per agro": peregrino", ossia attraverso i campi. Secondo altri "pellegrino" deriva da "peragrare" ossia "investigare" oltre che "viaggiare". Nel pellegrinaggio è il pellegrino l'attore dell'impresa. Chi è dunque il pellegrino? Cosa lo motivava? Cosa vedeva o toccava? Come viaggiava? Cosa mangiava? Quanto spendeva? Che rischi correva? Quali sono le conseguenze culturali di così tanti viaggi in Europa ed in Oriente? Attraverso i diari, i libri, i resoconti, i racconti, le storie, le narrazioni dei pellegini nel corso dei secoli, la storia e l'antropologia del pellegrinaggio.

Andrea Pacilli Editore

Sede Via Campanile, 13
Città 71043 Manfredonia (FG)
Cod. F. PCLNRM65R24D643G
N° Rea 242508

Seguici su