+39 393 916 0333

I generi

Genere:
Collana:
Editore:
Andrea Pacilli Editore
Pagine:
276
Prezzo:
15,00
ISBN:
9788896256886
Distribuito:
Messaggerie
Anno:
2016
NIC:
2

Visite: 1905

Abstract

La Parabola del Padre misericordioso, conosciuta come Parabola del figliol prodigo, narra di un figlio che va via di casa, lasciando nel cuore del padre un incolmabile vuoto. Il padre lo aspetta e si chiede che fine abbia fatto quel figlio. Tutto sembra perduto. Ma il padre resiste, perché ama con un amore che, oltre il rifiuto, da dono sa farsi per-dono. L’autore rilegge la parabola in chiave postmoderna, confrontandosi con le tre grandi operazioni culturali che lacaratterizzano: la “morte di Dio”, crisi della “paternità”; la “morte dell’uomo”, crisi della “figliolanza”; e la “morte del prossimo”, rifiuto della fraternità. Accanto ai due figli, quali paradigmi sbagliati di figliolanza, c’è un Terzo figlio, che riuscirà a restituirci, riunificandoli, i tre registri della paternità della figliolanza e della fraternità.

Andrea Pacilli Editore

Sede Via Campanile, 13
Città 71043 Manfredonia (FG)
Cod. F. PCLNRM65R24D643G
N° Rea 242508

Seguici su